Loretospettacolo 2023 presso il teatro comunale Luigi De Deo di Loreto Aprutino Cartellone di spettacoli dal vivo, caratterizzato da proposte di varie forme d’arte: letteratura, arte figurativa, teatro, musica e danza. A cura di: Ass. Culturale Lauretana -Teatro del Paradosso, in collaborazione con: Fante di Cuori, Consulta giovanile.
2022 ᴜɴ ᴀɴɴᴏ ᴅɪ ᴇᴠᴇɴᴛɪ! 365 ɢɪᴏʀɴɪ ᴅɪ ᴀʀᴛᴇ, ᴄᴜʟᴛᴜʀᴀ, ᴍᴜsɪᴄᴀ, ʟɪʙʀɪ, ᴄɪɴᴇᴍᴀ, ᴛᴇᴀᴛʀᴏ, ᴄᴏʟʟᴀʙᴏʀᴀᴢɪᴏɴɪ, ᴛᴇɴᴀᴄɪᴀ ᴇ ᴘᴇʀsᴇᴠᴇʀᴀɴᴢᴀ. ᴇ’ ᴛᴇᴍᴘᴏ ᴅɪ ᴅɪʀᴇ ℝℤ ᴀ ᴛᴜᴛᴛᴇ ʟᴇ ᴘᴇʀsᴏɴᴇ ᴄʜᴇ ʜᴀɴɴᴏ ᴄᴏʟʟᴀʙᴏʀᴀᴛᴏ ᴀʟʟᴀ ʀᴇᴀʟɪᴢᴢᴀᴢɪᴏɴᴇ ᴅᴇɪ ᴄᴀʀᴛᴇʟʟᴏɴɪ ʟᴏʀᴇᴛᴏsᴘᴇᴛᴛᴀᴄᴏʟᴏ ᴇ ᴘᴀᴇsᴇᴍᴀᴅʀᴇ: ᴀssᴏᴄɪᴀᴛɪ, ᴠᴏʟᴏɴᴛᴀʀɪ, ᴛᴇᴄɴɪᴄɪ, ᴀʀᴛɪsᴛɪ, ᴇɴᴛɪ, ᴀssᴏᴄɪᴀᴢɪᴏɴɪ, ᴘʀɪᴠᴀᴛɪ ᴄɪᴛᴛᴀᴅɪɴɪ, sᴘᴏɴsᴏʀ, ᴍᴇᴅɪᴀ. ℝℤ ᴀʟ ᴘᴜʙʙʟɪᴄᴏ ᴘᴇʀ ɢʟɪ ᴀᴘᴘʟᴀᴜsɪ ᴇ ɪʟ sᴏsᴛᴇɢɴᴏ. ʙᴜᴏɴ 2023! ACLteatrodelparadosso Fante Di Cuori Consulta giovanile di Loreto Aprutino
in scena 18 novembre ore 21.00- Cineteatro Sant’Andrea Pescara “NO. storia di un rifiuto” Vi aspettiamo, nei precedenti post per saperne di più sulla compagnia e lo spettacolo. L’ingresso è gratuito!!! Potete prenotare il vostro posto contattando il 335. 280832. Per saperne di più https://teatrodelparadosso.it/…/no-storia-di-un-rifiuto/ ACLteatrodelparadosso ANPI Pescara Nicola Palombaro
Palco d’Abruzzo un evento di promozione dell’arte teatrale, realizzato da Teatri d’Abruzzo a servizio della collettività e delle nuove generazioni di spettatori, momento di promozione della capacità creativa e produttiva di tre compagnie teatrali storiche della regione. Palco d’Abruzzo An event to promote the art of theatre, realized by Teatri d’Abruzzo for the community and for the new generations of spectators, promoting the creative and production capacities of three historical theatre companies of the region. Primo appuntamento della rassegna Palco D’Abruzzo. Domenica 23 ottobre 2022 ore 17,30 Teatro Luigi De Deo Loreto Aprutino (Pe) Secondo appuntamento della rassegna Palco D’Abruzzo. Domenica 6 novembre 2022 ore 17,30 Teatro Luigi De Deo […]
paesemadre 2022 Memoria e scordanza 8/9/10 luglio 2022 a Loreto Aprutino (Pescara) Musica, teatro, letteratura, cinema, fotografia ed enogastronomia. Il coraggio dei luoghi. Memoria e scordanza 8/9/10 July 2022 at Loreto Aprutino (Pescara). Music, theatre, literature, cinema, photography and gastronomy. Places and their courage.
Loretospettacolo Cartellone di spettacoli dal vivo, caratterizzato da proposte di varie forme d’arte: letteratura, arte figurativa, teatro, musica e danza. A cura di: Ass. Culturale Lauretana e Teatro del Paradosso. In collaborazione con: Fante di Cuori, Alberi di Maggio, La Compagnia dei Vetturali, Barabba Sounds, Comitato centro storico, Libreria Tibo.
Contratto Sociale habit@montebello 6 AGOSTO ore 21.00 Spettacolo teatrale “Ache e File” a cura del Teatro del Paradosso Due signori, un giovane e uno meno giovane, raccontano di Natale, un sarto dalla vita felice e disgraziata allo stesso tempo. Ne ricordano gli episodi più importanti: quelli comici, piccoli quadri di vita paesana in cui si evoca un mondo ormai scomparso, con singolari rapporti di lavoro, ormai desueti ma certamente più rispondenti ai ritmi naturali; e quelli drammatici, quando Natale è costretto a chiudere la bottega e andare a lavorare alla Brioni Roman Style, una sartoria industriale di livello internazionale, che aveva lentamente assorbito molti artigiani e dava lavoro a una […]
Ache e file 24 luglio Montereale | Teatro del Paradosso di Fausto Roncone regia Giacomo Vallozza con Fausto Roncone e Matteo Di Claudio Due signori, un giovane e uno meno giovane, raccontano di Natale, un sarto dalla vita felice e disgraziata allo stesso tempo. Ne ricordano gli episodi più importanti: quelli comici, piccoli quadri di vita paesana in cui si evoca un mondo ormai scomparso, con singolari rapporti di lavoro, ormai desueti ma certamente più rispondenti ai ritmi naturali; e quelli drammatici, quando Natale è costretto a chiudere la bottega e andare a lavorare alla Brioni Roman Style, una sartoria industriale di livello internazionale, che aveva lentamente assorbito molti artigiani […]
Loreto Aprutino 9-10-11 Luglio 2021 PAESEMADRE figli confusi Paesemadre è un festival sorto nel 2018 con l’intento di focalizzare il paese nei suoi aspetti peculiari: paese natio, paesaggio dell’anima, territorio con cui confrontarsi, recisione/congiunzione delle sue radici, urgenza architettonica e strutturale, disperazione urbanistica e impoverimento culturale. Nonostante le incertezze e le complicazioni della pandemia, tornare a stare insieme è quello che cerca di fare questa terza edizione, e con essa i suoi figli confusi.
Associazione Culturale Lauretana | Teatro del paradosso Tra le tante cose annullate dalla pandemia, anche la rappresentazione del nostro Sant’Antonio Abate è saltata via. La memoria però è tosta e non si arrende, e tra il giallo, l’arancione e il rosso di questi tempi, ci siamo messi a fare ordine tra carte, foto e filmati accumulati negli anni: ne è sbucato fuori un Sant’Antonio particolare, racconta la nascita di un teatro. Buona visione. https://vimeo.com/512583860
Commenti recenti