Termina il Progetto “San Donato” con la presentazione dello spettacolo conclusivo dei laboratori. Lo spettacolo è stato allestito avendo come protagonista principale proprio il quartiere di San Donato, di cui si narrano le vicende attraverso l’incontro di due giovani. Il Progetto prevedeva la presentazione di alcuni spettacoli più un laboratorio teatrale per e con i residenti del quartiere, per conoscerne origini, cambiamenti urbani e di costume, e i testimoni, i progetti, i sogni, e un laboratorio cinematografico per rivolgere lo sguardo al proprio quartiere, in modo libero e disincantato.
Il Ceis – Centro di Solidarietà “associazione Gruppo Solidarietà” onlus di Pescara festeggia CASA APERTA 2013, con una rappresentazione teatrale liberamente tratta da “Le nuvole” di Aristofane, messa in scena dai ragazzi della Comunità terapeutica Il Faro, SABATO 13 APRILE 2013 ore 17.00 al Supercinema Teatro di Loreto Aprutino. Il laboratorio teatrale è stato curato dal teatro del paradosso di Loreto Aprutino. Info 0859430169
prossimo spettacolo dei Teatri d’Abruzzo teatri d’arte in rete PROGETTO S. DONATO PESCARA 2012 – 2013 Si apre la rassegna teatrale e cinematografica San Donato, promossa dall’Amministrazione provinciale di Pescara e realizzata dal Teatro del Paradosso – Acl di Loreto Aprutino e l’associazione Garagelab di Pescara, In collaborazione con la Circoscrizione Portanuova, e la Parrocchia di S. Gabriele dell’Addolorata. La rassegna vede 4 appuntamenti teatrali per grandi e piccini, ed affronta diverse tematiche, dall’ambiente, Mio nonno l’olivo – 16 dicembre, al rispetto delle differenze, Graffio e Rondinella – 23 dicembre; dalla rievocazione di miti contadini, Le tentazioni di Sant’Antonio – 13 gennaio, alle favole classiche, Il pifferaio magico […]
prossimo spettacolo dei Teatri d‘Abruzzo teatri d’arte in rete
Arrivò la cicore e arrivò li bumm’ Loreto Aprutino – sabato 9 Giugno 2012 Lo spettacolo nasce da un laboratorio teatrale che l’associazione culturale lauretana, a cura degli operatori del teatro del paradosso, porta avanti oramai da dieci anni con un gruppo di adulti. Costruito grazie alle testimonianze raccolte nel nostro territorio, le azioni si svilupperanno in forma itinerante attraverso i luoghi segnati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale: la galleria del trenino, salita Sant’Antonio, quartiere le coste e per ultimo la piazzetta del silenzio. Il percorso avrà inizio alle 21,00 partendo dalla ex-stazione
casadonna lunedi 4 giugno 2012 ore 17:30 Antichi Mestieri, Nuove Opportunita’ Con il contributo di esempi virtuosi provenienti da diversi settori del mondo del lavoro, Slow Food Abruzzo-Molise dedica uno spazio per riflettere sulle prospettive di occupazione per i giovani in un contesto di crisi economica e industriale. Si rifletterà sull’importanza di riaffermare il valore delle arti pratiche e di antichi mestieri in una società nella quale l’imporsi di sfrenate politiche liberiste ha “svuotato” il senso del lavoro ma in cui le conoscenze e il savoir faire legate all’artigianato e all’ agricoltura rappresentano ancora, non solo validi strumenti sui quali basare l’ attività lavorativa del singolo individuo, ma una prospettiva […]
Arrivò la cicore e arrivò li bumme memorie loretesi della seconda guerra mondiale Loreto Aprutino – sabato 9 Giugno 2012 Lo spettacolo nasce da un laboratorio teatrale che l’associazione culturale lauretana, a cura degli operatori del teatro del paradosso, porta avanti oramai da dieci anni con un gruppo di adulti. Costruito grazie alle testimonianze raccolte nel nostro territorio, le azioni si svilupperanno in forma itinerante attraverso i luoghi segnati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale: la galleria del trenino, salita Sant’Antonio, quartiere le coste e per ultimo la piazzetta del silenzio. Il percorso avrà inizio alle 21,00 partendo dalla ex-stazione. casadonna lunedi 4 giugno 2012 ore […]
LOROLIO Concorso regionale “LOROLIO 2012″ Si terrà a Loreto Aprutino dal 8 al 13 maggio 2012 la VII edizione del concorso regionale LOROLIO, importante manifestazione che premia i migliori oli di oliva abruzzesi nelle seguenti categorie: biologico, monovarietale, dop, extravergine. Per l’occasione domenica 13 maggio, alle ore 10,30, l’assegnazione dei premi ai migliori oli abruzzesi del 2012, sarà preceduta dallo spettacolo “MIO NONNO L’OLIVO”, a cura della compagnia Teatro del Paradosso con Fausto Roncone e Matteo di Claudio, per la regia di Giacomo Vallozza.
– LOROLIO Concorso regionale “LOROLIO 2012″ Si terrà a Loreto Aprutino dal 8 al 13 maggio 2012 la VII edizione del concorso regionale LOROLIO, importante manifestazione che premia i migliori oli di oliva abruzzesi nelle seguenti categorie: biologico, monovarietale, dop, extravergine. Per l’occasione domenica 13 maggio, alle ore 10,30, nel centro storico di Loreto Aprutino l’assegnazione dei premi ai migliori oli abruzzesi del 2012, sarà preceduta dalla rivisitazione dello spettacolo “MIO NONNO L’OLIVO” a cura della compagnia Teatro del Paradosso con Fausto Roncone e Matteo di Claudio, per la regia di Giacomo Vallozza.
Commenti recenti