LORETO APRUTINO – VISITATE LA MOSTRA “IL CINEMA PRIMA DEL CINEMA” Mostra interattiva sulle macchine ottiche che hanno dato vita alle prime immagini in movimento, ovvero: il percorso storico che ha preceduto la nascita del Cinema. Curata da Nicola Ioppolo. L’esposizione si compone di una serie di marchingegni ottocenteschi, ricostruiti su modelli d’epoca, perfettamente funzionanti e utilizzabili dal pubblico. E’ un’occasione per conoscere e sperimentare, in maniera tangibile, l’affascinante mondo del precinema e dei suoi pionieri. Durante il percorso allestito, infatti, più che guardare si tocca e si gioca con gli apparecchi e con la propria fantasia, ripercorrendo il cammino della rappresentazione per immagini: dal Teatro delle Ombre alla Camera […]
Memoriale di e con Matteo Auciello dal romanzo omonimo di Paolo Volponi Produzione: Teatro Spoglio, Teatro del Paradosso Non vogliamo certo fare i «pifferai della rivoluzione»: sarebbe controproducente. Ma Memoriale ci parla della condizione operaia ed è un ottimo momento per portarlo in scena. Il romanzo di Paolo Volponi racconta la vicenda di Albino Saluggia, operaio nell’Italia del boom. Reduce dalla seconda guerra mondiale, affetto da tubercolosi, dalla propria esperienza di operaio Albino ricava una dolente e stralunata riflessione filosofica sull’alienazione prodotta dalla società industriale. Così la testimonianza sociale si intreccia al flusso di coscienza, Svevo a Pasolini (passando per Kafka, il Vangelo e Leopardi), in una lingua precisa, […]
Dal web parte quindi la rassegna, sabato 22 alle ore 18 presso la Sala polivalente “Otello Farias” del comune di Loreto Aprutino, con www.teatrodelparadosso.it, la presentazione del nuovo sito del Teatro del Paradosso, a cura di Fausto Roncone, presidente dell’ Associazione Culturale Lauretana, con la partecipazione di Guido Capanna, esperto di procedimenti informatici.
L’ILLUSIONE DI VIVERE, tredicesima edizione del festival d’arte in terra vestina, Teatro & Oltre. “Illusione di vivere nel duplice aspetto di precarietà – perché non altro che precaria possiamo definire, oggi, la nostra condizione di teatranti, incerto il futuro lavorativo dei giovani e non solo – e di bellezza, perché illusione del vivere è anche il sogno che ci svela mondi altri, dove l’immaginifico prende corpo e si amplifica, dove tutto è possibile come al cinema o con la fantasia.” Dal web parte quindi la rassegna, sabato 22 alle ore 18 presso la Sala consiliare del comune di Loreto Aprutino, con www.teatrodelparadosso.it, la presentazione del nuovo sito del Teatro del […]
Calendario Gennaio Teatro dell’i.c. leonardo da vinci • SONNINO (LT) Venerdì 20 Gennaio ore 10,30. Supercinemateatro • LORETO APRUTINO (PE) Lunedì 23 Gennaio • ore 10,30 Supercinema • CHIETI Martedì 24 Gennaio • ore 10,30 Teatro delle Caltapie • LANCIANO (CH) Giovedì 26 Gennaio • ore 21,00 Teatro delle Temperie • CALCARA (BO) Venerdì 27 Gennaio • ore 21,00 Sala Bastia del Castello di Torre • PORDENONE Sabato 28 Gennaio ore 21,00 Auditorium Concordia • PORDENONE Lunedì 30 Gennaio • ore 11,00
Istituto Comprensivo di Loreto Aprutino Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino presentazione del progetto PROFUMI, SAPORI, SUONI LAURETANI mercoledì 14 dicembre 2016 ore 18,30 Auditorium Flaiano Lungomare Cristoforo Colombo 122 Pescara ingresso libero
venerdì 8 novembre alle ore 17 Castello Chiola Loreto Aprutino viene inaugurata la mostra AMARTI lungo le vie del borgo, fra pittura e fotografia, a cura di Debora De Flaviis. È un percorso individuale sul tema dell’amore di sette artisti, Dana Di Berardino, Andrea Ponente, Tania Chiappini, Debora De Flaviis, Chiara Di Claudio, Ester Crocetta e Rossella Caldarale, in luoghi altri del centro storico.
venerdì 6 novembre alle ore 21 sala polivalente Loreto Aprutino Amore per l’altro La proiezione del documentario Pane e asfalto, realizzato presso il Centro Train de Vie in collaborazione con THE ROAD ONLUS di Pescara, da Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra, frutto di un lavoro laboratoriale di teatro e cinema con i senza fissa dimora ospiti del centro.
Inaugurata la mostra documentaria dedicata al numero speciale della rivista APRUTIUM direttore Zopito Valentini nel 1918,dedicato alle forze armate di terra, del cielo e del mare.
Sabato 31 ottobre, presso il Castello Chiola di Loreto Aprutino, alle ore 17:00, giornata di studi dedicata al volume straordinario di Zopito Valentini direttore dell’ APRUTIUM: “Omaggio alle forze armate di terra, del cielo e del mare 1915-1918″. Nell’ex-asilo “Regina Margherita”, sempre a Loreto, alle ore 18:30 inaugurazione mostra di alcuni documenti fra i quali bozzetti originali di alcuni disegnatori: Prampolini, Bonanni, Girus e ristampe di clichés di Aprutium recuperati e impressi nei laboratori del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Misticoni – Bellisario” di Pescara

								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
Commenti recenti