Paese madre – muri che cantano 7 luglio

Paese madre – muri che cantano 7 luglio

Sabato 7 luglio Loreto avrà i suoi cantori. Cinque loretani doc narreranno la vita di paese: immagini, aneddoti, episodi che la loro memoria ha registrato negli anni e che nessun libro riporterà mai nei suoi annali. Torneranno a vivere, botteghe, case, personaggi, gesti semplici ed epici di una realtà subalterna.A partire da Largo san Francesco alle 18,30, la narrazione si dipanerà lungo piazze e piazzette del centro storico per concludersi a Porta Castello. A seguire l’incontro con Franco Arminio, la voce dei piccoli centri del Meridione, dell’Italia annidata sull’Appennino, l’Italia che trema  e in cui mi inginocchio  ogni giorno davanti alle porte chiuse ai muri squarciati.   

paesemadre-mostre

paesemadre-mostre

Domenica 1 luglio, a Loreto Aprutino (PE), avrà inizio il festival paesemadre il cielo dopo la battaglia, organizzato dall’ Associazione Culturale  Lauretana con direzione artistica del Teatro del Paradosso. Vari e di qualità gli appuntamenti in diversi ambiti artistici a cominciare dall’arte figurativa con la presenza di Nato Frascà con la sua opera forse più rappresentativa: Anemos, (in Via luna, ore 18,30). Sarà affiancato da un’artista locale, Angelo Crocetta, con le sue Madonnine, in Porta Castello, 19,00.    

paesemadre-Loreto Aprutino

paesemadre-Loreto Aprutino

Domenica 1 luglio, a Loreto Aprutino (PE), avrà inizio il festival paesemadre il cielo dopo la battaglia, organizzato dall’ Associazione Lauretana in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Loreto Aprutino direzione artistica del Teatro del Paradosso. paesemadre Il cielo dopo la battaglia il luogo della cura dove ci specchiamo per carpire assonanze e distanze, ma non dura. È uno specchio stregato, malato. ti tira dentro con le mani adunche… Resisti. Insiste… un coltello, un mattone, un barattolo, sì quello. Non di rado lo specchio va in frantumi… Pensa che c’è un punto in cui tutto si rompe. inizia il cammino con la morte, con l’ombra, con il vento, con la sorte. […]

Mio nonno l’olivo al Casino di Remartello

Mio nonno l’olivo al Casino di Remartello

Domenica 26 Novembre 2017  ore 18.00 Spettacolo + cena 30 euro per info e prenotazioni  085.8208802 C. da Remartello, 7 Loreto Aprutino (Pe) Nella suggestiva vecchia cantina de “Il Casino di Remartello” il Teatro del Paradosso presenterà lo spettaco: “Mio nonno l’olivo” scritta ed interpretata da Fausto Roncone e con la regia di Giacomo Vallozza. Nello spettacolo, un uomo, giunto al tramonto della propria esistenza, vede nel nuovo che avanza l’inesorabile fine anche del rapporto dialettico tra l’uomo e la natura, l’uomo e il divino. Dove andrà a finire la sapienza del contadino, dello stagionale, dell’artigiano dopo il trapasso di questi mestieri? E’ la domanda che aleggia nel racconto di […]

Ache e File 16 luglio 2017

Ache e File 16 luglio 2017

Ache e File 16 luglio 2017 Nell’ambito della 2° edizione  “Ordine zero” Cupello (Ch) Domenica 16 Luglio Ore 20:30 presso il GIARDINETTO Spettacolo a cura del Teatro del Paradosso “ACHE E FILE” di Fausto Roncone Il figlio che racconta le vicende del Sarto Natale con Fausto Roncone e Matteo Di Claudio Regia Giacomo Vallozza

Ache e File all’evento Alò Park

Ache e File all’evento Alò Park

Alò Park. 7-8-9 Luglio sempre nel parco giochi di via Sciopero a Rovescio a Loreto Aprutino. Venerdì 7 Luglio: Dalle 18:00 in poi “ANGOLO BAR” Live Gregorio e Inga Dalle 22:00 in poi “ANFITEATRO” LIVE: Limokos – Monkey Tango – Isterica Sabato 8 Luglio: Dalle 18:00 in poi “ANGOLO BAR” Live Daniele Clash Paolucci Dalle 22:00 in poi “ANFITEATRO” LIVE: Jester At Work – A Minor Place – Zevinipim (Groove from Brasil) Domenica 9 Luglio: Ore 21:00 Spettacolo a cura del Teatro del Paradosso “ACHE E FILE” Ore 22:30 “ANGOLO BAR” Live VoBa Sound Experience

L’ILLUSIONE DI VIVERE

L’ILLUSIONE DI VIVERE

L’ILLUSIONE DI VIVERE, tredicesima edizione del festival d’arte in terra vestina, Teatro & Oltre. “Illusione di vivere nel duplice aspetto di precarietà – perché non altro che precaria possiamo definire, oggi, la nostra condizione di teatranti, incerto il futuro lavorativo dei giovani e non solo – e di bellezza, perché illusione del vivere è anche il sogno che ci svela mondi altri, dove l’immaginifico prende corpo e si amplifica, dove tutto è possibile come al cinema o con la fantasia.” Dal web parte quindi la rassegna, sabato 22 alle ore 18 presso la Sala consiliare del comune di Loreto Aprutino, con www.teatrodelparadosso.it, la presentazione del nuovo sito del Teatro del […]

Amore per il convivio

Amore per il convivio

Domenica 15 novembre | Amore per il convivio | Castello Chiola Loreto Aprutino Alle 18, il Teatro del Paradosso presenta Vincanto, piccola ode al vino, con Antonio Crocetta e Matteo Di Claudio, performance di una ventina di minuti che fa da aperitivo a La storia di Taborre e Maddalena, uno spettacolo/cena di Enrico Messina, reduce dalla tournée americana dell’Orlando, della compagnia Armamaxa di Brindisi. Quest’ultimo è l’unico spettacolo a pagamento in quanto prevede anche la cena ed è necessaria la prenotazione. Per ogni informazione Teatro del paradosso-acl: 333.4345591 • 333.2949140 • 339.1463860 •

Amore 3

Amore 3

 LORETO APRUTINO Teatro & oltre Festival di arte e spettacolo in terra vestina, quest’anno dedicato all’amore “Dopo edizioni in cui si è preferito mettere l’accento sul degrado morale e sociale, (REsistere2013), all’incuria e all’abbandono (Oltre le 2014), quest’anno abbiamo voluto respirare a pieni polmoni e pronunciare una parola che bisognerebbe maneggiare con cautela, proprio per non svilirla, e cioè AMORE”, ci dicono gli organizzatori Fausto Roncone, Debora De Flaviis e Giacomo Vallozza. Infatti AMORE3, (leggi amore alla terza) è il titolo della XIII edizione di Teatro&Oltre, piccola rassegna di musica teatro e arti visive che il Teatro del Paradosso e l’Associazione Culturale Lauretana cercano faticosamente di tenere in vita a […]